Casa   /  blog   /  Cos'è la Larghezza di Banda di Internet e Come Viene Misurata

Cos'è la Larghezza di Banda di Internet e Come Viene Misurata

Cos'è la Larghezza di Banda di Internet e Come Viene Misurata
  • 02 July 2025

A febbraio 2025, si contavano circa 5,56 miliardi di utenti Internet in tutto il mondo. Per molti utenti, la lentezza di Internet è una causa comune di frustrazione. Interrompe le attività quotidiane, compromette la produttività e ha un impatto negativo sulle attività online. Uno dei principali responsabili della lentezza di Internet sono i problemi di larghezza di banda. In questo articolo del blog, scoprirai cos'è la larghezza di banda di Internet e come può essere misurata.

Cos'è la larghezza di banda nel networking?

Larghezza di banda nel networking - È la misura dei dati che una rete può trasferire al massimo in un dato tempo (al secondo). Indipendentemente dal fatto che la connessione di rete sia cablata o wireless. La larghezza di banda viene solitamente misurata in kilobit al secondo, megabit al secondo e gigabit al secondo.

Qui vorremmo affrontare alcuni luoghi comuni comuni relativi alla larghezza di banda.

  • La larghezza di banda è una risorsa illimitata. In realtà, non lo è. È una risorsa finita, sia in termini fisici che operativi. Molti ISP affermano di fornire larghezza di banda illimitata, ma presentano comunque numerose restrizioni, come:
    • Barriere fisiche
    • Reti condivise
    • Restrizioni imposte dagli ISP
    • Scarsità di spettro
  • La larghezza di banda è la stessa cosa della velocità di rete. Larghezza di banda e velocità di rete sono correlate, ma non sono la stessa cosa. La velocità di rete è la velocità effettiva con cui i dati vengono trasferiti, mentre la larghezza di banda definisce il limite potenziale (capacità massima) di tale trasferimento dati.

Come funziona la larghezza di banda?

Per comprendere meglio il funzionamento della larghezza di banda, lo spiegheremo sia dal punto di vista tecnico che pratico. Da un punto di vista tecnico, la larghezza di banda è la capacità massima di dati che può essere trasferita al secondo su una rete.

Per chi non è esperto di tecnologia, si pensi alla larghezza di banda come a un'autostrada e ai dati come a delle automobili. Più ampia è l'autostrada (larghezza di banda), più auto (dati) possono attraversarla.

Di seguito, abbiamo fornito una semplice analisi per aiutarti a capire come viene utilizzata la larghezza di banda durante l'invio o la ricezione di dati su Internet.

  • I dati vengono suddivisi in pacchetti

Quando invii o ricevi dati su Internet (ad esempio, quando carichi un sito web), il tuo dispositivo li suddivide in unità di base (piccoli blocchi). Questi blocchi sono chiamati pacchetti.

  • I pacchetti viaggiano attraverso percorsi di rete

I pacchetti si spostano attraverso cavi, switch, router e segnali wireless. Ogni componente della rete (Wi-Fi, cavo Ethernet, router) ha un proprio limite di larghezza di banda.

  • La larghezza di banda determina la capacità di flusso

L'interfaccia di rete (ad esempio, la porta Ethernet o il chip Wi-Fi) ha un limite di larghezza di banda come 100 Mbps, 1 Gbps, ecc.

Se ottieni una larghezza di banda di 500 Mbps dal tuo ISP ma la porta Ethernet del router supporta solo 100 Mbps, la velocità di trasferimento dati sarà di soli 100 Mbps.

Oltre a questo, sappi anche che la larghezza di banda di una rete è condivisa tra tutti i dispositivi ad essa connessi.

Ad esempio, se il limite di larghezza di banda del router è di 100 Mbps e cinque dispositivi sono connessi, ogni dispositivo condividerà una parte di tale larghezza di banda. Ciò significa che più dispositivi sono connessi al router di rete, minore è la larghezza di banda di ciascuno.

Di quanta larghezza di banda hai bisogno?

La larghezza di banda necessaria dipenderà dai servizi che utilizzi o prevedi di utilizzare. Di seguito è riportata una valutazione generale dei requisiti per aiutarti a stimare le tue esigenze di larghezza di banda di rete. 

  • 25 Mbps per lo streaming 4K Ultra HD
  • 5 Mbps per lo streaming 1080P
  • 3 Mbps per lo streaming 720P
  • 1,5 Mbps per la banda larga
  • 0,5 Mbps per le videochiamate
  • 150 Kbps per la condivisione dello schermo
  • 80 Kbps per le chiamate VoIP

Calcola le tue esigenze di larghezza di banda

Puoi calcolare facilmente quanta larghezza di banda ti serve seguendo i passaggi seguenti:

  • Annota tutte le applicazioni che usi spesso.
  • Valuta i requisiti di larghezza di banda per ciascuna.
  • Moltiplica il requisito di larghezza di banda per ciascuna per il numero previsto di utenti.
  • Somma tutti i numeri. Questo è il tuo requisito di larghezza di banda.

Ad esempio:

Supponiamo che tu utilizzi solo tre applicazioni sulla tua rete aziendale e che il numero di utenti sia 5. Il requisito di larghezza di banda per l'applicazione uno è di 5 Mbps, per la seconda applicazione è di 10 Mbps e per la terza applicazione è di 20 Mbps.

Per calcolare il tuo requisito di larghezza di banda, moltiplica prima tutti questi numeri per tIl numero di utenti (ciascuno separatamente), ad esempio:

  • 5 Mbps x 5 = 25 Mbps
  • 10 Mbps x 5 = 50 Mbps
  • 20 Mbps x 5 = 100 Mbps

Quindi, dopo aver sommato tutti i valori sopra (25 Mbps + 50 Mbps + 100 Mbps), il fabbisogno di larghezza di banda totale sarà 175 Mbps.  

Larghezza di banda vs velocità di Internet: non sono la stessa cosa

Molte persone spesso confondono la larghezza di banda con la velocità di Internet. Come accennato in precedenza, si tratta di un equivoco.

Le pubblicità degli ISP (Internet service provider) sono le principali responsabili di questo equivoco. Spesso pubblicizzano la larghezza di banda come velocità di internet, e i profani iniziano a pensare che una maggiore larghezza di banda significhi sempre un'esperienza internet più veloce. Questo è in parte vero perché una maggiore larghezza di banda significa download e upload di dati più rapidi.

La larghezza di banda è la capacità massima disponibile su una rete per la trasmissione di dati al secondo, mentre la velocità (o latenza) è la velocità effettiva con cui i dati vengono trasferiti ogni secondo.

La tabella seguente ti aiuterà a capire meglio le differenze tra larghezza di banda e velocità di Internet.

Larghezza di banda

Velocità di Internet

Descrive la capacità massima di una connessione di rete

Descrive le prestazioni (flusso di dati effettivo) della rete

Influisce sulla quantità di dati che possono essere trasmessi contemporaneamente. Influisce anche sulla velocità di caricamento di siti, app, file, ecc.

Influisce sulla velocità di caricamento di siti, app, file, ecc.

Misurata in bit al secondo. I bit possono essere espressi in kilo, mega o giga.

Misurati in millisecondi.

Generalmente statici, definiti dai limiti dell'ISP e dell'infrastruttura.

Dinamici, variano in base all'ora del giorno, alla distanza tra i dispositivi di comunicazione e al mezzo di comunicazione (cablato, wireless).

Come si misura la larghezza di banda di una rete?

La larghezza di banda di una rete viene misurata in diverse unità, solitamente bit al secondo (bps). La larghezza di banda di una connessione è generalmente suddivisa in due tipologie:

  • Simmetrica
  • Asimmetrica

Simmetrica è quella in cui sia la capacità di download che quella di upload sono le stesse. Asimmetrica è quella in cui la capacità di download è solitamente maggiore di quella di upload.

Gli utenti aziendali utilizzano solitamente una larghezza di banda simmetrica. Allo stesso tempo, la larghezza di banda asimmetrica è generalmente utilizzata dagli utenti domestici.

Un modo pratico per misurare la larghezza di banda

Ecco come puoi misurare autonomamente la larghezza di banda della tua rete:

Inizia eseguendo un test casuale della velocità di rete. Puoi farlo facilmente con il nostro strumento test della velocità di internet

Accedi allo strumento, premi il pulsante "Vai" e annota i valori che ottieni, ovvero velocità di upload, velocità di download, jitter e latenza (ping). Questo ti aiuterà a misurare:

  • Velocità di download (quanti dati puoi ricevere al secondo)
  • Velocità di upload (quanti dati puoi inviare al secondo)

Come si può aumentare la larghezza di banda?

Sono disponibili numerose strategie consigliate per aumentare la larghezza di banda della rete. Tra i più comuni troviamo:

  • Utilizzo di un router moderno
  • Aggiornamento del canale Wi-Fi
  • Utilizzo di una banda Wi-Fi migliore
  • Limitazione dei dispositivi sulla rete
  • Modifica della potenza di trasmissione
  • Aggiornamento del software del router

Per saperne di più, consulta la nostra guida dettagliata su come aumentare la larghezza di banda.

Fattori che influenzano la larghezza di banda della rete

Diversi fattori influenzano la larghezza di banda della rete. Di seguito sono riportati alcuni dei più comuni.

1. Congestione della rete

Quando troppi utenti o dispositivi sono connessi contemporaneamente alla rete, si verifica una congestione. La larghezza di banda è suddivisa tra tutti i dispositivi, con conseguente riduzione della larghezza di banda per i singoli utenti.

2. Limitazioni hardware

Hardware obsoleto come:

  • Router
  • Switch
  • Modem
  • Schede di interfaccia di rete (NIC)

influenza anche la larghezza di banda della rete. Apparecchiature di bassa qualità creano colli di bottiglia anche in termini di velocità e capacità di una rete.

3. Tipo di connessione

  • Diversi tipi di connessione Internet offrono diversi livelli di larghezza di banda:
  • Fibra ottica: elevata larghezza di banda e bassa latenza
  • Cavo: larghezza di banda da moderata ad alta
  • DSL: larghezza di banda limitatah
  • Wireless: Spesso larghezza di banda inferiore con latenza maggiore

4. Distanza dalla sorgente di rete

Maggiore è la distanza tra il dispositivo e il router, minore è la larghezza di banda utilizzata, soprattutto per le reti wireless.

Il motivo è che all'aumentare della distanza, la lunghezza del segnale diminuisce. E c'è un'alta probabilità di interferenze esterne, come microonde, oggetti metallici, pareti, ecc.

Conclusione

Quindi, da questo post del blog hai imparato che la larghezza di banda di Internet è la capacità massima che la tua rete può trasmettere dati in un secondo. Viene misurata utilizzando diverse unità di misura come Kbps, Mbps e Gbps. Seguendo le linee guida di questo post, puoi verificare la tua larghezza di banda attuale e calcolare quanta ne serve per soddisfare le tue esigenze di rete.

Domande frequenti

Un firewall può limitare la larghezza di banda di Internet?

Sì, un firewall può limitare la larghezza di banda di Internet, ma non intenzionalmente. Si potrebbe riscontrare una velocità di trasferimento dati lenta poiché filtra il traffico.

Posso limitare la larghezza di banda di Internet?

Sì, puoi limitare la larghezza di banda di Internet sulla tua rete e sui singoli dispositivi. Molti router Wi-Fi hanno un'impostazione QOS (Quality of Service) integrata che consente di limitare o dare priorità alla larghezza di banda.

Aumentare la velocità di Internet aumenterà la larghezza di banda?

In parole povere, la velocità di Internet si riferisce alla larghezza di banda. Quindi, sì, se stai aumentando la tua "velocità", Stai tecnicamente aumentando la tua larghezza di banda.

Per quanto riguarda la latenza (la velocità effettiva), non puoi modificarla. Dipende da fattori esterni che sono al di fuori del tuo controllo. Inoltre, non influisce sulla larghezza di banda.

Perché la mia larghezza di banda Internet è bassa?

Le ragioni per cui la tua larghezza di banda è bassa possono essere diverse, come un firmware del router obsoleto, congestione della rete, troppi dispositivi connessi o semplicemente hai preso in prestito una larghezza di banda insufficiente dal tuo ISP.

Blog correlati

Che cos'è il DNS TTL e come influisce sulla propagazione del DNS?
Che cos'è il DNS TTL e come influisce sulla propagazione del DNS?

DNS TTL: la chiave per una propagazione DNS più veloce o più lenta – Scopri come influisce sugli aggiornamenti e sulle prestazioni del sito web

Larghezza di Banda vs Velocità - Una Guida Completa Per Comprendere la Differenza
Larghezza di Banda vs Velocità - Una Guida Completa Per Comprendere la Differenza

Scopri come la larghezza di banda e la velocità differiscono, come influiscono sulle prestazioni di Internet e perché entrambe sono importanti per la tua connessione

Misconfigured DNS: The Hidden Risks & Threats Explained
Misconfigured DNS: The Hidden Risks & Threats Explained

Uncover how misconfigured DNS settings can expose your network to security threats, downtime, and data leaks.